Da oggi inizia la mia collaborazione con Le Prandine, azienda che si trova nella sponda Veronese dell'alto Lago di Garda a Torri del Benaco e che ha voluto recuperate e valorizzare i vigneti storici di cui è ricca la zona che, accuditi con passione e competenza, producono olio di eccellente qualità.
Le Prandine gode di una posizione privilegiata, affacciandosi direttamente sul Lago di Garda e godendo quindi di condizioni climatiche favorevoli alla cura dei vigneti. Il punto di forza dell'azienda è che le produzioni arrivano solo dalla molitura di olive selezionate di prima qualità in una tiratura limitata di 2500 litri/anno che garantiscono quindi un olio di altissima qualità.
Le Prandine offre tre eccellenze dell'olio extravergine di oliva:
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA GARDA DOP ( foto in apertura ), le cui olive provengono esclusivamente dai territori della provincia di Verona, Brescia, Mantova e Trento. Un olio dal sapore delicato ed elegante, con un colore che varia dal verde al giallo più o meno intenso, odore fruttato medio o leggero e al gusto risulta amaro e piccante in maniera armonica, rendendolo perfetto nella preparazione di tanti piatti.
OLIO EXTRA VERGINE OLIVA 100% ITALIANO, deriva da un ecotipo particolare di olivo, la Casaliva, da cui si impronta l'economia locale. Un olio dal gusto delicato, bilanciato nel suo grado di amaro e piccantezza, dall'aroma gradevole e persistente, adatto a piatti semplici e delicati.
OLIO EXTRA VERDINE DI OLIVA NON FILTRATO. La differenza tra un olio di oliva extra vergine filtrato e uno non filtrato, sta nel fatto che quest'ultimo conserva alcune sostanze solide in sospensione e piccole quantità di acqua provenienti dalla lavorazione delle olive, dovute al fatto che non è passato per il processo di filtrazione. Per questo motivo gli oli non filtrati hanno un aspetto torbido, al contrario degli oli filtrati, più traslucidi e brillanti.
Nessun commento:
Posta un commento