domenica 9 agosto 2015
MELANZANE ALLA PARMIGIANA IN PADELLA.
Ultimamente sto provando diverse ricette "tormentone" del web... quelle ricette che ogni pseudo food blogger che si rispetti, deve provare. E cosi, anche io, sono caduta nella trappola delle melanzane alla parmigiana cotte in padella. Diciamocelo, a chi non piaccione le melanzane alla parmigiana? Ahime' il loro procedimento e' abbastanza lungo e laborioso, senza tenere conto che, con queste temperature, accendere il forno e' da eroine ed io non ne avevo proprio voglia e cosi... via con la versione semplificata in padella. Anche se devo riconoscere che ero abbastanza scettica... Ecco le dosi che ho utilizzato per una padella da 24 cm di diametro.
MELANZANE ALLA PARMIGIANA IN PADELLA
Ingredienti:
4 melanzane medie
300 g di mozzarella ( o per chi lo preferisce provolone )
400 g di passata di pomodoro
grana padano
sale e pepe q.b.
origano e basilico
olio extravergine di oliva
Preparazione: lavare e spuntare le melanzane, tagliarle a fette rotonde di mezzo centimetro e metterle in uno scolapasta con del sale, a spurgare il liquido amarognolo per un' oretta. Quindi sciacquarle e asciugarle bene. Scaldare una piastra su cui avrete cosparso del sale fino e mettere a grigliare le melanzane per tre minuti per parte. Preparare nel frattempo la salsa di pomodoro, aggiungendo alla passata il sale, il pepe, l' origano a piacere ed un filo di olio. Tagliare a piccoli cubetti la mozzarella e fatela sgocciolare bene. Prendere una padella antiaderente, versare uno strato abbondante di salsa di pomodoro, uno strato di melanzane, qualche cucchiaio di salsa, un po' di mozzarella e una spolverata abbondante di grana. Andate cosi a comporre gli altri strati, fino ad esaurimento degli ingredienti ( a me sono usciti 4 strati ). L' ultimo strato abbondate di mozzarella e grana. Un filo di olio e mettere sul fuoco con coperchio a fuoco medio per circa una ventina di minuti. Gli ultimi 5 minuti, abbiate cura di togliere il coperchio per fare asciugare bene la salsa di pomodoro. Spegnete la fiamma e lasciate passare un po' di tempo prima di servire, affinche' si compatti bene. Guarnire con delle foglioline di basilico qua e la.
Vi posso assicurare che il risultato e' eccezionale, credo che non abbandonero' piu' questa versione, molto piu' veloce della tradizionale, ed anche un pochino piu' light grazie alle melanzane grigliate anziche' fritte. Volendo si puo' anche arricchire con delle fettine di prosciutto cotto. Buon appetito!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Adoro la parmigiana ma non la faccio quasi mai perchè se la faccio me ne mangio una teglia intera. Questa versione, più leggera ma ugualmente sfiziosa fa al caso mio ! Da provare assolutamente ! Grazie !
RispondiEliminaChe idea geniale! :D
RispondiEliminaOddio, ma come mi ero persa sta ricetta? O_O Amo la parmigiana e queste melanzane sono deliziose. :Q___ Le farò sicuramente perché il clima qui, ha iniziato a rinfrescarsi ^_^ quindi mangiare qualcosa di caldo in questi giorni così è di legge. *-*
RispondiEliminaGrazie per la tua preziosa ricetta, adoro, adoro, adoro. <3 <3
Non l'ho mai fatta in padella..... la voglio fare con mia mamma.....
RispondiEliminaMai fatta in padella da provare ;-) Io amo le melanzane da buona Calabrese, amo anche la parmigiana :-) Grazie Sabina per le news
RispondiEliminaMai fatta in padella ..proverò la tua ricetta. Complimenti 😊
RispondiEliminaadoro le melanzane e già a guardare questa parmigiana mi vien fame, devo prorpio provare la tua ricetta, grazie
RispondiEliminaamo le melanzane in questo periodo... le faccio in tutti i modo possibili... questa ricetta la devo provare.. mi mancava
RispondiEliminaAmo le melanzane ma io devo togliere la buccia, per me indigesta... ma è un super piatto da leccarsi i baffi *_*
RispondiEliminaBuoneeeeee *_* in padella non le ho mai fatte, proverò :D
RispondiEliminaho finito di mangiare adesso, ma con le tue melanzane ricomincerei da capo! e poi alla parmigiana sono le mie preferite!
RispondiEliminaAdoro la parmigiana, ma non l'ho mai fatta in padella... di solito friggo le melanzane e poi le dispongo in una pirofila da forno.
RispondiEliminacioè sono favolose, io adoro la parmigiana e queste in padella mi ispirano molto le proverò a fare sicuramente
RispondiEliminaLa parmigiana è la parmigiana...penso che è uno di quei piatti che potrei mangiare sempre! :P
RispondiEliminamamma mia la parmigiana è uno dei piatti che amo di più
RispondiEliminaAdoro la parmigiana e anche questo modo di farla mi sembra ottima
RispondiElimina